Il ‘Senatore Cappelli’ è un grano Antico selezionato dall’agronomo Nazareno Strampelli nel 1915. Chiamato così in onore del senatore del Regno, Raffaele Cappelli, che aveva messo a disposizione del ricercatore i terreni della propria masseria sul Tavoliere delle Puglie per le prime semine.E’ una varietà di grano duro con grandi qualità nutrizionali, un contenuto di glutine più basso rispetto ad altri grani duri, pur mantenendo una quota proteica alta rispetto alle cultivar concorrenti. Anche i contenuti di zuccheri risultano più bassi rispetto ad altre varietà, mentre risulta invece importante la presenza di oligoelementi quali magnesio, potassio, calcio e zinco, di vitamine del gruppo B e vitamina E. Oltre alle grandi qualità organolettiche, il ‘Senatore Cappelli’ si contraddistingue anche per le sue qualità agronomiche. Per la prima volta nel periodo di Dicembre 2018 seminiamo grano senatore Cappelli, acquistando il seme dall’unica società certificata in Italia, la S.I.S. A Luglio 2019 raccogliamo una piccola quantità di grano, pari a circa 3 quintali. Il molino Conti di Castel Madama a Roma, ci pastifica Penne e Mezzi rigatoni, con il notstro Grano, ottenendo un risultato sorprendente.